
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vibrazioni razionaliste
- Francesca Romana Morelli
- 10 maggio 2017
- 00’minuti di lettura


Vibrazioni razionaliste
Vibrazioni razionaliste
- Francesca Romana Morelli
- 10 maggio 2017
- 00’minuti di lettura
Francesca Romana Morelli
Leggi i suoi articoliFino al 27 maggio Honos Art propone ventiquattro scatti che rileggono l’Eur realizzati tra il 2012 e il 2017 da Carlo D’Orta (1955), fiorentino che vive e lavora a Roma. Curata da Giuseppe Prode, la mostra propone «prospettive e scorci capaci di unire, ove possibile, architetture razionaliste e contemporanee.
L’architettura e le proiezioni ortogonali degli edifici costituiscono lo scenario su cui i giochi di luci e ombre s'intersecano, creando nuovi spazi in cui D’Orta cerca quelle che lui stesso definisce "vibrazioni”: i riflessi delle vetrate dei palazzi che ne alterano il rigore, rimandando a visioni che scavalcano le vecchie apparenti certezze».