Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Viaggi e alberi

Viaggi e alberi

Francesca Romana Morelli

Leggi i suoi articoli

Alla terza personale da Valentina Bonomo, la svizzera Irene Kung propone fino al 30 aprile una scelta di fotografie che contrappongono architettura e natura: dai suoi recenti viaggi in Oriente, in Russia e a Roma fino alle visioni evanescenti di onde marine e di alberi rigogliosi. Rispetto ai suoi precedenti lavori, la luce più chiara e più morbida sottrae le immagini al tempo che scorre, le rende essenziali e incisive attraverso una tecnica d’intervento digitale che potenzia i dettagli. Emblematica la foto del Taj Mahal che sfrondato del suo contesto quotidiano diventa una sintesi di forme armoniche ancestrali. Irene Kung ha da poco pubblicato per Contrasto i libri Trees e The Invisible Cities (editi in inglese, italiano, francese e cinese)
 

Francesca Romana Morelli, 15 aprile 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Una sessantina di opere di 51 artisti (da Parmigianino a Schiele, da Boetti a Kentridge), entrate nella collezione dell’istituto romano grazie a tre milioni finanziati dallo Stato, sono ora visibili a Palazzo Poli

Un’antologica nel Casino dei Principi a Villa Torlonia e al Mlac di una delle artiste più moderne e complesse del Novecento

L’allestimento da Tornabuoni è una continua scoperta all’interno dell’emisfero artistico e umano dell’artista torinese

Dopo cinque anni il direttore saluta il Macro di Roma con una collettiva di oltre trenta artisti che intende «restituire uno sguardo dinamico al visitatore»

Viaggi e alberi | Francesca Romana Morelli

Viaggi e alberi | Francesca Romana Morelli