Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carla Cerutti
Leggi i suoi articoliAltare (Savona). La VI edizione di Altare Glass Fest, appuntamento tra i più vivaci per artigiani, artisti e appassionati del mondo del vetro, si svolgerà dal 13 luglio al 6 agosto a Villa Rosa, deliziosa residenza in stile liberty e sede del Museo dell’Arte Vetraria di Altare, in provincia di Savona. Punto focale dell’evento saranno le giornate di dimostrazione della soffiatura del vetro che si terranno nell’antica fornace all’interno del giardino della villa. Qui maestri vetrai, provenienti dai principali centri italiani, come la stessa Altare e Murano, e dalla Francia, mostreranno al pubblico le diverse tecniche e le varie fasi di lavorazione. Le dimostrazioni si svolgono dal giovedì alla domenica, dalle 17 alle 22.30. Per chi desiderasse imparare quest’antica arte e farne tesoro, è stato organizzato un ampio programma di laboratori creativi dove tutti, dai più giovani e inesperti ai più esigenti, potranno mettersi alla prova sotto lo sguardo attento dei professionisti di questo settore. In base alle proprie preferenze, ognuno potrà decidere quali corsi seguire, scegliendo tra lezioni di diversa difficoltà: dalla vetrofusione all’incisione, dalla lavorazione del vetro Tiffany alla soffiatura, alla lavorazione di perle a lume. I corsi sono articolati in 2-3 giorni e hanno un costo a partire da 150 €. Completano la proposta di Altare Glass Fest le visite guidate alla scoperta del Museo e della fornace (nei giorni della manifestazione, con partenza alle 17 e alle 21).
Calendario dei corsi
Corso base di soffiatura del vetro in fornace: 14-15-16 luglio e 21-22-23 luglio;
Corso base di incisione su vetro: 14-15-16 luglio e 4-5-6 agosto;
Corso di lavorazione di perle a lume: 14-15 luglio e 28-29-30 luglio; Introduzione alla vetrofusione: 15 e 22 luglio;
Corso di soffiatura e modellatura del vetro borosilicato: 28-29-30-31 luglio;
Corso di lavorazione del vetro Tiffany: 22-23 luglio; Corso di vetrofusione: 28-29-30 luglio e 5-6-7 agosto
www.museodelvetro.org

Altare Glass Fest: una fornace

Altare Glass Fest: dimostrazione maestri vetrai. Andrea Biscosi
Altri articoli dell'autore
Le vendite di Bonhams e Phillips hanno messo in luce il successo del design del ’900, con ottimi affari per Lalanne, Sottsass, Scarpa e Royère. Anche gli italiani hanno registrato risultati particolarmente positivi
Le vendite primaverili segnano ottimi risultati per Capitolium, Wannenes, Bonhams e Boetto, con aggiudicazioni ben oltre le stime e pezzi da record
La mostra celebra un sodalizio artistico e umano ripercorrendone oltre sessant’anni di creatività condivisa
Alle Stanze del Vetro prosegue l’indagine sulla storia delle creazioni uscite dalle migliori fornaci muranesi: 150 oggetti da musei e collezioni private