Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliLa relazione tra spiritualità, pittura e realtà digitale è al centro dell’opera di Thomas Helbig, artista tedesco, nato a Rosenheim nel 1967, cui la Galleria Thomas Brambilla dedica una personale fino al 6 maggio.
Sono esposti una quindicina di dipinti realizzati utilizzando il velluto al posto della tela e la vernice spray, che lascia la traccia in negativo di catenine e rosari precedentemente appoggiati sul supporto pittorico. Le immagini così ricavate sono vibranti giochi di luce che fanno della superfice l’oggetto centrale dell’opera: un’inafferrabile manifestazione del trascendente, sospesa tra dimensione astratta e figurativa.
Altri articoli dell'autore
È visibile fino alla primavera 2026 il colossale colombo alto 5 metri realizzato dall’artista sudamericano Iván Argote per l’High Line di New York, è una delle opere di arte pubblica che popolano temporaneamente l’High Line
Tra i lotti all’asta da Christie’s nella 20th Century Evening Sale il prossimo 12 maggio, la tela di 92,2x73 cm, dipinta nell’inverno 1915-16, voluta da Alfred Stieglitz nel 1917 e da allora rimasta a New York
La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra
All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989