Un provinciale a Montmartre

Anna Orlando |  | Pisa

La serie completa dei suoi 28 celebri manifesti sarebbe ragione sufficiente per visitare la mostra «Toulouse-Lautrec. Luci e ombre di Montmartre» al Palazzo Blu dal 16 ottobre al 14 febbraio.

Il nome dell’artista è ben noto, ma lo si incontra di rado nelle mostre, perché il suo catalogo comprende soprattutto opere di grafica: oltre ai manifesti, anche disegni e moltissime litografie, ben 351 realizzate tra 1891 e il 1901, anno della morte precoce a 37 anni.

Debilitato nel fisico perché affetto da nanismo, poi malato di sifilide e alcolista, Henri de Toulose-Lautrec attraversa con la velocità fulminea di una meteora la stagione fervida della Parigi bohémienne di cui è fedele, disincantato, quasi crudele testimone.

Le 150 opere raccolte a Pisa, divise in cinque sezioni, abbracciano il percorso del giovane catapultato dalla provincia francese (nasce ad Albi, una meravigliosa cittadina dei Pirenei) nel
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Anna Orlando