Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Michela Moro
Leggi i suoi articoliDurante la visita alla mostra sulla Scapigliatura, nelle Scuderie Viscontee, si è accompagnati dalle parole di Tranquillo Cremona, uno dei maggiori esponenti che racconta il fermento culturale dell’epoca, la vita, l’opera e le forti personalità dei suoi compagni scapigliati tra cui Medardo Rosso, Daniele Ranzoni e Luigi Conconi.
Un racconto pittorico ma anche musicale e letterario che approfondisce con cinquanta opere degli artisti più rappresentativi della Scapigliatura, quella rivoluzione artistica e quel fenomeno morale e politico così importante per il nostro Paese.
Le Scuderie fanno parte del complesso del Castello Visconteo di Pavia, che fu costruito nel 1360 da Galeazzo II Visconti. I Visconti vollero anche disegnare un grandioso parco di caccia, che si estendeva originariamente per una decina di chilometri, fino alla Certosa di Pavia.
Oggi parte del territorio del parco è ancora presente, ma non è più collegato al castello ed è chiamato Parco della Vernavola. Dal secondo dopoguerra un’area del Castello ospita i Musei Civici di Pavia e la parte che ospitava le Scuderie, con la sua architettura gotica e gli archi a sesto acuto, è dedicata alle mostre.
Altri articoli dell'autore
Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*
Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico
Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson
Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week