Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alcuni reperti sequestrati dai Carabinieri nell'operazione «Himera»

Image

Alcuni reperti sequestrati dai Carabinieri nell'operazione «Himera»

Sicilia, sequestrati dai carabinieri centinaia di reperti rubati

L'operazione «Himera» ha smantellato un'associazione criminale che operava tra l'isola e la Germania

Termini Imerese (Pa). I carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno arrestato due persone e ne hanno denunciate altre 22  implicate nel traffico di beni archeologici in tutta la Sicilia. Non soltanto tombaroli, ma una struttura criminale dedita agli scavi clandestini e allo smercio di centinaia di reperti archeologici di epoca greca e romana di notevole interesse trafugati in varie province dell’isola (Palermo, Catania, Caltanissetta, Enna e Siracusa) e destinati al mercato europeo.

L’operazione che ha smantellato l’organizzazione è iniziata due anni fa ed è stata denominata  «Himera» partendo proprio dagli scavi clandestini nell'omonima zona archeologica di Termini Imerese. I carabinieri hanno poi accertato illeciti anche a Corleone, Petralia Sottana, Augusta,  Cattolica Eraclea e Mussomeli. Una volta individuati i tombaroli. le forze dell’ordine hanno seguito le varie fasi del traffico fino alla identificazioni dei corrieri che esportavano i reperti in Germania e in altre località europee.

Le indagini, ancora in corso, riguardano anche case d’asta e mercanti che si servono di diversi depositi ben protetti per occultare i beni illecitamente esportati.
 

Alcuni reperti sequestrati dai Carabinieri nell'operazione «Himera»

Tina Lepri, 13 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Sicilia, sequestrati dai carabinieri centinaia di reperti rubati | Tina Lepri

Sicilia, sequestrati dai carabinieri centinaia di reperti rubati | Tina Lepri