Sculture contemporanee a Pompei

«Solo», di Angelo Casciello, sulla terrazza dell'Antiquarium di Pompei
Carlo Avvisati |

Pompei (Napoli). Resteranno visibili sino al 23 maggio 2018 le dodici grandi sculture verticali in ferro smaltato con le quali Angelo Casciello (Scafati, 1957) «contamina» il sito archeologico di Pompei antica.
Promossa dal Parco Archeologico di Pompei, Atelier Casciello e Fondo Regionale d’Arte Contemporanea, Baronissi,  «Casciello-Pompei» si sviluppa infatti tra gli spazi di Villa Imperiale, il terrazzo dell’Antiquarium e viale delle Ginestre. «La mostra delle opere che Casciello ha realizzato per Pompei e che arriva dopo i grandi bronzi di Mitoraj, sottolinea il direttore del Parco archeologico Massimo Osanna, è un percorso tra storia e arte, dove Pompei non racconta solo la sua tragedia ma anche una vita immortalata nelle forme e nei decori dei suoi edifici, che oggi si pongono a confronto con opere dalla caratteristica potenza plastico-architettonica e ambientale».
L'iniziativa è realizzata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata «Le tre Grazie» (2016) di Angelo Casciello nel viale delle Ginestre a Pompei Massimo Osanna, il curatore della mostra Massimo Bignardi e lo scultore  Angelo Casciello «Le visioni di Bacco» (2016) di Angelo Casciello allestite nell'area di Villa Imperiale a Porta Marina
Altri articoli di Carlo Avvisati