Applique d’oro con farfalla incisa, da Micene, Tomba rotonda A, Tomba a pozzo III © Museo Archeologico Nazionale di Atene, Ministero greco della Cultura e dello Sport, organizzazione ellenica per la gestione e lo sviluppo delle risorse culturali

Image

Applique d’oro con farfalla incisa, da Micene, Tomba rotonda A, Tomba a pozzo III © Museo Archeologico Nazionale di Atene, Ministero greco della Cultura e dello Sport, organizzazione ellenica per la gestione e lo sviluppo delle risorse culturali

Schliemann moderno Ulisse

I Musei Nazionali di Berlino celebrano i 200 anni della nascita dell'avventuriero poliglotta e instancabile viaggiatore con la passione dell’archeologia

Il 6 gennaio scorso, l’avventuriero di poveri natali, cosmopolita, uomo d’affari, affascinante narratore e scrittore nonché archeologo dilettante più famoso di tutti i tempi, Heinrich Schliemann (1822-90) avrebbe compiuto 200 anni: occasione che i Musei Nazionali di Berlino hanno colto per celebrarne la vita e l’opera con una mostra divisa in due parti e sedi, James Simon Galerie e Neues Museum, intitolata «I mondi di Schliemann» (13 maggio-6 novembre) e organizzata dal Museum für Vor- und Frühgeschichte (Museo di Preistoria e Storia Antica) degli Staatliche Museen zu Berlin, a cura di Marion Bertram, Bernhard Heeb, Susanne Kuprella, Benjamin Wehry e Anton Gass.

Con più di 700 pezzi esposti la grande monografica, oltre che ai ritrovamenti dello Schliemann archeologo nei luoghi omerici tra la collina turca di Hissarlik e le mitiche tappe greche di Micene e Tirinto, si dedica per la prima volta all’Heinrich meno noto, nato a Neubukow, nel Meclemburgo, figlio di un pastore protestante, capace, partendo dal nulla, di entrare nell’Olimpo delle arti e delle scienze.

Il suo mito continua a vivere ancora oggi grazie ai favolosi tesori che riportò alla luce, presenti in alcuni musei del mondo, al suo celebre libro La scoperta di Troia (1875), e per gli oltre 50mila documenti, oggi conservati nella Biblioteca Gennadios di Atene, diari e altre scritture e atti di viaggio, lettere, fotografie, fatture e pubblicazioni nelle oltre venti lingue che, dotatissimo poliglotta, padroneggiava.

Schliemann fu insomma molto più che lo scopritore di Troia: vantando un’affascinante biografia, una sorta di Odissea ottocentesca che lo vide vestire, assai ispirato e senza scrupoli, i panni di un moderno Ulisse, Heinrich, pur cercando la fama in una patria avara a riconoscergli i giusti meriti, non fu mai domo nella sua ricerca, nei viaggi sulle tracce degli antichi miti omerici a lungo dimenticati.

Un piccolo uomo capace di diventare un gigante: cercatore d’oro in America, fattorino ad Amsterdam e ricco commerciante a San Pietroburgo, impelagato nell’organizzazione della guerra di Crimea, tra i primi a visitare a lungo la Cina, l’India e il Giappone, tornò infine in Europa, ricco di meriti, esperienze e denari, per studiare alla Sorbona e potersi laureare a Rostock e infine dedicarsi, nei luoghi del cuore tra l’Italia, la Grecia e la Turchia, alla sua grande passione, l’archeologia, seguendo i racconti del passato letti in lingua originale per campagne di scavo condotte con successo grazie a geniali intuizioni pur senza l’adeguata conoscenza scientifica e senza metodo.

Oggi la sua collezione di antichità troiane costituisce uno dei fondi più importanti del Museo di Preistoria e Storia Antica di Berlino; solo i gioielli del Tesoro di Priamo sono conservati al Museo Pushkin di Mosca. Insieme ai reperti dalle collezioni dei Musei di Berlino (Etnologico, di Arte Asiatica e delle Arti Decorative, Collezione Numismatica, Biblioteca d’Arte, Collezione di Antichità Classiche e Museo Egizio) completano la mostra, tra gli altri, i prestiti del Museo Nazionale di Atene, dalle cosiddette tombe reali di Micene e i frammenti delle pitture murali di Tirinto.

Applique d’oro con farfalla incisa, da Micene, Tomba rotonda A, Tomba a pozzo III © Museo Archeologico Nazionale di Atene, Ministero greco della Cultura e dello Sport, organizzazione ellenica per la gestione e lo sviluppo delle risorse culturali

Francesca Petretto, 13 maggio 2022 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

Nella Berlinische Galerie l’artista franco-algerino diffonde «un desiderio di pacifismo e di consapevolezza democratica per evitare che i nostri governanti ci trascinino in un’altra guerra

Un’artista di punta della Performance art trasforma l’Historische Halle dell’Hamburger Bahnhof in un paesaggio vivente 

Nell’Haus der Kunst sei decenni di attività dell’artista tedesca

60 dipinti e 50 disegni allestiti alla Alte Nationalgalerie per la più importante mostra nell’anniversario della nascita del massimo pittore romantico tedesco

Schliemann moderno Ulisse | Francesca Petretto

Schliemann moderno Ulisse | Francesca Petretto