Santi pittore in rima
Alla Galleria Nazionale delle Marche si riscopre il padre di Raffaello

«Ricordiamo Giovanni Santi per suo figlio Raffaello Sanzio, invece era un pittore coltissimo e raffinato. Con la mostra alla Galleria Nazionale delle Marche dal 29 novembre al 17 marzo intendiamo far conoscere una figura ingiustamente trascurata». Maria Rosaria Valazzi, già soprintendente nel territorio marchigiano, dipana il filo della rassegna da lei curata insieme ad Agnese Vastano sul maestro assai apprezzato dalla corte dei Montefeltro. Una quarantina le opere esposte, più di una restaurata.
«I Sanzio erano grandi imprenditori. Il padre Peruzzolo era legato alle confraternite e alla corte, per cui l’artista sorge in un contesto già formato. Nacque a Urbino (puntualizziamo la data al 1439), riepiloga Maria Rosaria Valazzi, e fu sua la regia delle nozze di Guidobaldo da Montefeltro ed Elisabetta Gonzaga», nel 1488.
La studiosa evidenzia a ragione la fluviale «Cronaca rimata» del 1492 in arrivo
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)