Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Sacrosanctum Calixto

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

Per «Sacrosanctum #15», la rassegna promossa dall’Associazione Amici dei Musei Siciliani, curata da Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto, l’Oratorio di San Mercurio ospita fino al 22 giugno un lavoro di Calixto Ramrez. L’artista nato in Messico e residente a Roma ha realizzato un’opera site specific per una nicchia dell’antioratorio di San Mercurio, che conserva stucchi giovanili di Giacomo Serpotta.

Gli altri artisti che prima di lui hanno aderito al progetto volto a coniugare arte contemporanea e difesa del patrimonio storico-artistico, donando una propria opera sono: Joseba Eskubi, Franko B, Jota Castro, Loris Cecchini, Thomas Braida, Lorenzo Scotto Di Luzio, Ciprì e Maresco, Mario Consiglio, Stefano Canto, Sandro Mele, Luca Pancrazzi, Fabio Sgroi, Caterina Silva e Greta Frau. Il ricavato dell’offerta libera richiesta all’ingresso della mostra sarà destinato alla realizzazione di interventi di ripristino, manutenzione e restauro di alcuni monumenti della città.

Giusi Diana, 06 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Prima lo scavo, poi lo studio e la catalogazione con il restauro, infine la mostra nella Sala Reale della stazione Palermo Centrale con i tantissimi reperti della necropoli di Himera grazie al Gruppo FS

Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino

A centovent’anni dalla realizzazione della monumentale tela «I carusi», la Gam celebra il Realismo sociale nella pittura siciliana dal tardo ’800 alla metà degli anni Cinquanta del ’900

Nel Convento del Carmine di Marsala dipinti, fotografie e carteggi ripercorrono il rapporto di amicizia tra il pittore di Scicli e lo scrittore di Racalmuto

Sacrosanctum Calixto | Giusi Diana

Sacrosanctum Calixto | Giusi Diana