Riapre la Casa del Frutteto a Pompei
La domus è decorata con affreschi di III stile in cui spiccano motivi floreali e specie arboree

La Casa del Frutteto, che affaccia su via dell’Abbondanza a Pompei, riapre alle visite la prima settimana di febbraio, del tutto restaurata nelle pitture e nelle parti musive e pavimentali. Scavata tra il 1913 e il 1951, la domus è decorata con affreschi di III stile e custodisce due cubicoli sulle cui pareti spiccano motivi floreali e specie arboree.
Questi ambienti destano l’interesse degli studiosi perché consentono di conoscere sia i tipi di piante coltivate in antico nei giardini delle case sia la tipologia dei frutti da esse prodotti. I due cubicoli sono decorati con sfondo diverso: celeste per il giorno e nero per la notte.
L’intervento di restauro messo in campo dal Parco Archeologico di Pompei si è concentrato essenzialmente sulla pulitura delle pareti con il recupero della pellicola pittorica originale, oltre che sul consolidamento nelle aree di scollamento e sul ripristino dei
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)