Riallestito lo storico Museo Etrusco Guarnacci di Volterra

Ringiovanito nella sede storica del 1877. È il più visitato della Toscana

Il coperchio dell'Urna degli Sposi in terracotta, nel Museo Guarnacci
Laura Lombardi |  | Volterra (Pi)

Dopo il riconoscimento della Regione e la nomina del nuovo direttore Fabrizio Burchianti (già direttore «reggente» dal 2012 ma ora vincitore del concorso), il Museo Etrusco Guarnacci, uno dei più antichi d’Europa donato dal nobile abate Mario Guarnacci (1701-85) al «pubblico della città di Volterra», inizia una nuova vita. Il museo archeologico, fondato nel 1761, ricchissimo di reperti etruschi, tra cui le celeberrime urne, e il più visitato in Toscana (battendo quindi anche il Museo Archeologico Nazionale di Firenze), ha infatti ottenuto, tramite la Regione Toscana, un grosso finanziamento dalla Comunità europea, che rappresenta circa i due terzi del complessivo budget di un milione e mezzo di euro, raggiunto grazie al contributo del Comune di Volterra.

Per il riallestimento del museo, divenuto impellente dopo anni dalla scomparsa dell’ultimo direttore «ufficiale», Gabriele Cateni, è stata
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laura Lombardi