Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Olga Scotto di Vettimo
Leggi i suoi articoli«Come as you are» (vieni come sei) è il titolo, tratto da un testo dei Nirvana, della collettiva che Annarumma ospita dal 12 marzo al 12 aprile nel nuovo spazio a Parco Margherita 13. Non c’è, nel percorso espositivo, una linea di ricerca univoca e totalmente riconoscibile «A fondamento di tutto c’è solo il piacere di vedermi circondato da opere di artisti giovani che mi piacciono e che trovo interessanti», spiega il gallerista. È un invito a esserci indipendentemente da quello che sei e da quello che fai».
La mostra propone autori nati negli anni Ottanta. Sono esposte le soluzioni figurative di Jonathan Chapline, quelle astratte di Connor McNicholas, Gergo Szinyova, Jennifer Brosinski assieme alla ricerca più mediata di Josh Dihle, Cody Tumblin ed Eric Shaw. Altri utilizzano materiali di uso comune su cui intervengono trasferendo e cancellando (Lucas Jardin), bruciando (Arielle Falk) oppure assemblando (Simone Zaccagnini).
Annarumma nel suo nuovo spazio intende proseguire la ricerca di nuovi talenti, articolando i progetti in una galleria più ampia (150 mq) e con giardino esterno, adatto a futuri progetti primaverili.
Altri articoli dell'autore
Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo
Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»
Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga
Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»