Recalcati sul contemporaneo
Nove maestri, da Morandi a Kounellis, e la loro ricerca dell’indicibile
In un tempo in cui il rapporto tra opera d’arte e colui che può definirsi appassionato-collezionista è quasi irrimediabilmente condizionato da valutazioni economico-finanziarie, relegando l’opera a mero strumento di investimento speculativo, il libro di Massimo Recalcati è una lettura necessaria. L’autore si tiene al largo dal terreno scivoloso di ricercare una correlazione tra esiti e vicende biografiche, ma sceglie di fare luce su opere che, per dirla con Kounellis, siano un ponte che introduce al «mistero delle cose».
Nove sono gli artisti cui Recalcati dedica pagine appassionate: Giorgio Morandi, Alberto Burri, Emilio Vedova, William Congdon, Giorgio Celiberti, Jannis Kounellis, Claudio Parmiggiani, Alessandro Papetti, Giovanni Frangi. Artisti diversi, si pongono tutti il problema che appassionava Morandi, «ritrovare il significato delle cose, ricominciare a guardare le cose». Di Morandi,
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)