Provenienze superblasonate

Giovanni Pellinghelli del Monticello |

Aste «di sangue blu» in calendario da Sotheby’s. A Parigi, l’11 febbraio va in asta la collezione dei duchi di Mortemart, che presenta opere d’arte di una delle più antiche famiglie della nobiltà francese dalla residenza di Réveillon in Borgogna. Celebrità indiscussa della famiglia fu Françoise-Athenaïs marchesa di Montespan (1640-1707), figlia del primo duca de Mortemart e che, amante del Re Sole, fu padrona di Versailles per vent’anni e vivace mecenate delle arti decorative francesi. Esemplare del gusto della famiglia Mortemart è una coppia di mobili Luigi XVI in mogano, sicomoro, bronzo dorato e latta laccata, opera di Claude-Charles Saunier (1735-1807), composta di una commode à étagères e di un secrétaire (stime rispettivamente 200-300mila e 300-500mila euro) che per la freschezza del decoro e del colore e il contrasto fra il «bois tabac» (legno di sicomoro), il bronzo dorato e i pannelli di latta
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello