Pompei, torna accessibile un intero quartiere

È la Regio VIII: sessantamila metri quadrati di domus ed edifici pubblici recuperati con il Grande Progetto Pompei

La Casa del Cinghiale a Pompei
Carlo Avvisati |

Pompei (Napoli). Da domani torna visitabile un altro pezzo degli scavi di Pompei. Un intero quartiere, la Regio VIII, quasi sessantamila metri quadrati di domus private e edifici pubblici recuperati con i fondi del Grande Progetto Pompei tornerà a essere fruibile ai turisti. Non tutte le case potranno essere visitate a causa dell’antica e persistente penuria di personale di custodia,  tuttavia alcune delle domus più significative resteranno aperte a rotazione, durante le prossime festività pasquali. Quasi certamente saranno accessibili le case «del Cinghiale», «del Gallo», della «Calce»,  «del medico» e della «Regina Carolina» e l'orto botanico

La Regio VIII, che sorge proprio accanto al Foro, è tra le aree più importanti della città. Delimitata a Nord e a Est  dalle vie dell’Abbondanza e Stabia, la Regio è attraversata da un nugolo di stradine e vicoli dall’andamento irregolare a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata L'area del Tempio di Venere a Pompei L'area della Basilica di Pompei
Altri articoli di Carlo Avvisati