Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pompei, si stacca un frammento di colonna

Carlo Avvisati

Leggi i suoi articoli

Pompei (Napoli). Si è distaccato un pezzo di pietra lavica dalla base di una colonna antistante la casa di Romolo e Remo, sul tratto di marciapiede situato appena dopo la fine della salita che consente l'ingresso agli scavi dal lato di Porta Marina superiore. La scheggiatura, che può avvenire anche naturalmente per problemi  di compattamento avuti dalla pietra lavica allorché si è raffreddata dopo essere stata eruttata (si tratta comunque di pietre laviche di origine vesuviana prodotte da eruzioni precedenti di almeno mille anni quella del 79 d.C.), pur essendo poco estesa (circa 20 centimetri quadrati di superficie, per una profondità di dieci nel punto più interno), rischiava di minare la statica del manufatto, benché nella parte superiore esso fosse stato ricostruito del tutto dopo il pesante bombardamento che nel 1943, 24 agosto, interessò questa parte degli scavi in maniera particolare radendo al suolo quasi tutte le domus e gli altri monumenti dell'area. Per questa ragione la Soprintendenza ha disposto la messa in sicurezza della colonna e interdetto il passaggio dei turisti.
Una volta terminate le operazioni e compiute le relative verifiche già da oggi l'area sarà di nuovo percorribile.

Carlo Avvisati, 24 gennaio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Palazzo Reale, al primo piano, si inaugura oggi la biblioteca della Soprintendenza Archeologia e Paesaggio per l’Area Metropolitana in quella che negli anni Sessanta fu la dimora del soprintendente partenopeo

Riaperta dopo vent’anni e dopo accurati interventi di restauro una delle domus più interessanti del Parco Archeologico di Pompei

Ritrovato vicino al Parco di Pompei, servirà un anno per restaurarlo

Nel portico orientale della Palestra Grande illustrato il concetto di venustas

Pompei, si stacca un frammento di colonna | Carlo Avvisati

Pompei, si stacca un frammento di colonna | Carlo Avvisati