Pompei, riaperta dopo 12 anni la Casa dei Vettii

La conclusione dei cantieri del Gpp annunciata per il 2018

Un affresco della Casa dei Vettii, riaperta parzialmente alle visite dopo 12 anni
Carlo Avvisati |

Pompei (Napoli).  Nella Regio VI  di Pompei quattro domus sono state riaperte ieri alle visite dopo i restauri, in tempo per il Natale: la Casa dei Vettii, della quale dopo 12 anni di chiusura tornano ora visibili gli ambienti di ingresso, l’atrio con i cubicula circostanti e il triclinio affrescato con soggetti mitologici (le stanze più ricche dell'abitazione, che si affacciano sul giardino porticato, saranno a breve oggetto di un restauro specifico), la Casa del Labirinto, la Casa di Adone ferito ela Casa dell’Ancora.
«Spesso siamo abituati a vivere di rendita, invece dobbiamo valorizzare le nostre straordinarie risorse come stiamo facendo con Pompei»,  ha dichiarato il primo ministro Paolo Gentiloni, presente con il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini alla riapertura alle visite della Regio VI, messa in sicurezza con fondi del Grande Progetto Pompei (Gpp). E, ha proseguito il
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata La Casa del Labirinto La Casa di Adone ferito Il triclinio della Casa dei Vettii, affrescato con scene mitologiche Il Priapo marmoreo ora collocato nell'atrio della Casa dei Vettii
Altri articoli di Carlo Avvisati