
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Poetici e politici
- Francesca Romana Morelli
- 11 maggio 2017
- 00’minuti di lettura


Poetici e politici
Poetici e politici
- Francesca Romana Morelli
- 11 maggio 2017
- 00’minuti di lettura
Francesca Romana Morelli
Leggi i suoi articoliLa Fondazione Banca del Monte di Foggia presenta, dal 5 maggio al 6 giugno, «Lotta Poetica. Il messaggio politico nella poesia visiva (1968-1978)».
La curatrice Benedetta Carpi de Resmini, coadiuvata da Michele Brescia, ha selezionato una quarantina di opere, tra disegni, documenti visivi e sonori, riviste, manifesti, libri d’artista e un film, di Sarenco, Nanni Balestrini, Ketty La Rocca, Luciano Ori, Lucia Marcucci, Lamberto Pignotti, Mirella Bentivoglio, Michele Perfetti e altri.
«Il titolo della mostra è ispirato alla rivista underground “Lotta Poetica” fondata nel 1971 da Paul De Vree e Sarenco, spiega la Carpi de Resmini. Ho concepito uno spazio multisensoriale riproducendo poesie sonore composte da Sarenco nello stesso periodo, che utilizzano slogan politici, e proponendo il film “Volerà nel 70” del gruppo fiorentino. Infine ho voluto stimolare un approccio critico ai temi affrontati, includendo artisti emergenti, come il duo Grossi Maglioni».
La Fondazione Berardelli di Brescia ha prestato «Avanti popolo» (1972) di Sarenco e un nucleo di lavori del Gruppo 70 e del Gruppo 63. Dall’Archivio Carlo Palli di Prato, specializzato in libri d’artista, proviene I nemici (1964) di Balestrini. Catalogo Iacobelli Editore.