Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Picasso parte da 140 milioni

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Nelle aste newyorkesi di arte impressionista in programma a maggio, Christie’s ha annunciato la vendita di un dipinto di Pablo Picasso del 1955, «Les femmes d’Alger (Version “0”)», olio su tela di 114x146,4 cm, stimato 140 milioni di dollari. È la stima più alta di tutti i tempi per un’opera d’arte.
Il dipinto sarà venduto l’11 maggio nell’ambito di una speciale asta, dal titolo «Looking forward to the past», che associerà opere di arte moderna e arte contemporanea. Loic Gouzer, il curatore della vendita, ha dichiarato all’edizione online di «The New York Times»: «Di norma la gente dovrebbe iniziare a collezionare arte impressionista e moderna, per poi passare gradualmente all’arte contemporanea. Di recente stiamo assistendo al contrario. I collezionisti iniziano con l’arte attuale e poi passano a cercare altre opere che abbiano qualità, importanza e freschezza». Secondo bloomberg.com, il dipinto di Picasso è coperto da un contratto di garanzia.


L’opera era già stata venduta da Christie’s nel 1997, nella celebre asta della collezione di Victor e Sally Ganz, una vendita storica che aveva incassato 206,5 milioni di dollari dell’epoca, con al primo posto tra le aggiudicazioni i 48,4 milioni di dollari pagati per un altro Picasso, «Le rêve», del 1932. «Les femmes d’Alger» allora era passato di mano per 31,9 milioni di dollari contro una stima di 10-12. Il dipinto è stato esposto in tutte le più importanti retrospettive di Picasso: al MoMA nel 1957 e nel 1980, alla National Gallery di Londra nel 1960, al Grand Palais di Parigi nel 1966-67, al Metropolitan Museum di New York nel 1968 e, più recentemente, in «Picasso e i maestri» al Louvre nel 2008-09, in «Picasso: sfidando il passato» alla National Gallery di Londra nel 2009 e «Picasso e l’arte moderna britannica» alla Tate Britain nel 2012.

Vittorio Bertello, 07 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

Picasso parte da 140 milioni | Vittorio Bertello

Picasso parte da 140 milioni | Vittorio Bertello