Passioni collezionistiche genovesi
Lo studio su una Sacra Famiglia esemplifica la ricchezza delle raccolte del capoluogo ligure

Anna Orlando ritorna sui suoi studi già avviati per la mostra «Van Dyck e i suoi amici. Fiamminghi a Genova 1600-1640», tenutasi a Genova nel 2018, per approfondire ulteriormente la storia e le vicende relative alla committenza del dipinto raffigurante la «Sacra Famiglia» attribuito a Van Dyck, di proprietà oggi della Banca Carige, e, con i contributi degli altri autori, per offrire un quadro davvero interessante sulla storia delle famiglie Di Negro di Banchi, Pallavicino e Doria di Montaldeo, e del loro collezionismo.
La studiosa, attraverso uno spoglio meticoloso degli inventari, dei documenti e delle fonti, ricostruisce a ritroso i passaggi della «Sacra Famiglia» arrivando a individuare in un estimo dei beni di Camillo Pallavicini del 1647 la prima citazione del dipinto del Van Dyck. In realtà nel documento del 1647 è indicato solo il soggetto dell’opera «Nostra Signora», ma il valore
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)