Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Pascali totemico

Giusi Diana

Leggi i suoi articoli

L’interesse per il «primitivo» declinato nelle diverse forme è al centro della mostra «Pino Pascali, l’africano», presentata fino al 28 giugno presso la Sala San Giorgio del Museo Civico e realizzata in collaborazione con la Fondazione-Museo intitolata all’artista a Polignano a Mare. Di Pascali (1935-68) sono esposti, tra le altre opere, gli spot pubblicitari realizzati per lo Studio Lodolo-Saraceni in cui sono rappresentati animali della savana e la serie dei «Totem» prodotti con diverse tecniche e materiali alla metà degli anni Sessanta (nella foto, un esemplare del 1965). Un apparato documentario costituito da fotografie provenienti dall’archivio dell’artista attesta altri esempi legati al tema della mostra, come le finte sculture che rappresentano frammenti di dinosauri e cetacei, le liane, i ponti in pagliette di lana d’acciaio e gli attrezzi agricoli, molti dei quali utilizzati come elementi delle azioni performative. Nella sezione didattica è visibile inoltre il film-tv prodotto da Rai Tre dal titolo «Pino Pascali o le trasformazioni del serpente» con la regia di Marco Giusti. In contemporanea nelle ex scuderie l’Africa e i suoi miti sono al centro della doppia personale «Sirens» di Virginia Ryan e Frédéric Bruly Bouabré. Entrambe le mostre sono curate da Laura Barreca e Santa Nastro.


Giusi Diana, 01 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il Macc ha sede nell'ex Convento del Carmine, edificio tardobarocco che insieme alla annessa chiesa costituisce la quinta scenica di una delle piazze più belle della città patrimonio Unesco

Le opere presenti alla personale nella galleria palermitana di Francesco Pantaleone coniugano straordinaria intensità estetica e valore concettuale

A Palazzo Abatellis l’artista piemontese rilegge il celeberrimo affresco tardogotico attraverso dei capi d’abbigliamento, realizzati dalla sartoria del Teatro Massimo, che ne richiamano la palette cromatica e alcuni accessori

Alla presentazione del programma ufficiale assenti il ministro Giuli e il presidente regionale Schifani. Ecco gli eventi previsti nel corso dell'anno e che cosa offre (sempre) il patrimonio storico artistico della città

Pascali totemico | Giusi Diana

Pascali totemico | Giusi Diana