Palazzo Citterio: invito tutti a verificare la situazione di persona
La risposta del direttore di Brera James Bradburne alla soprintendente Antonella Ranaldi

Come ha detto Fernanda Wittgens nel 1953 («Ma non voglio rispondere alla polemica con la polemica. Voglio, invece, esporre dati e fatti che sono tutti documentabili»), avendo letto le risposte della Soprintendente, che raccontano una situazione che non corrisponde alla realtà, invece di contestarle, invito tutti a verificare la situazione di persona. Le condizioni di climatizzazione, monitoraggio, acustica, accesso e fruibilità sono obiettive e verificabili.
Non è una questione di opinioni contrastanti, ma di fatti che sono tutti accertabili. La questione è se Milano è disposta ad accettare un palazzo restaurato invece di un museo di livello internazionale dopo oltre 47 anni di attesa e 18 milioni di euro di spese recenti. Avendo sia il tempo sia il denaro per migliorare Palazzo Citterio, almeno in parte, non farlo sarebbe a mio parere imperdonabile. Franco Russoli (il soprintendente che ideò la
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)