Non potate la Frick Collection
Con la mostra «The Education of a Gardener: The Life and Work of Russell Page (1906-1985)», aperta fino al 21 giugno, il Garden Museum di Londra celebra uno dei più noti architetti di giardini del Novecento.
Fra il 1924 e il 1932, Russell Page ebbe formazione artistica prima a Londra (allievo di Henry Tonks, amico e mentore di Whistler e Sargent), poi a Parigi. Un’impostazione che resta evidente in tutte le sue opere, in cui geometria e armonia compositiva sono fuse in una concezione altamente pittorica.
Questa prima retrospettiva espone oltre 50 dipinti, fotografie e disegni dall’archivio di Russell Page, dalla raccolta della Royal Horticultural Society e da collezioni pubbliche e private di Gran Bretagna, Stati Uniti ed Europa. In Italia, fra gli anni Cinquanta e Sessanta, Page realizzò il Giardino Botanico di San Liberato a Bracciano, il giardino di Villa Gazzoni a Bologna, quello di Villa Silvio
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)