
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Venezia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI MAGGIO 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a VeneziaVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
- Olga Scotto di Vettimo
- 16 marzo 2017
- 00’minuti di lettura


Newton e la donna: i primi tre libri al Pan
- Olga Scotto di Vettimo
- 16 marzo 2017
- 00’minuti di lettura
Olga Scotto di Vettimo
Leggi i suoi articoliCurata da Matthias Harder e da Denis Curti, fino al 18 giugno al Pan | Palazzo delle Arti Napoli, la mostra «Helmut Newton. Fotografie. White Women/Sleepless Nights/Big Nudes» raccoglie le immagini dei primi tre libri del fotografo di moda tedesco. La donna e il suo corpo, l’erotismo e gli abiti vengono consacrati dalla fotografia di Newton con circa 200 immagini che stravolgono il genere del ritratto e del reportage. La mostra è divisa in tre sezioni, corrispondenti ai titoli dei tre volumi: «White Women» (1976), libro che riceve il Kodak Photo Book Award; «Sleepless Nights» (1978); «Big Nudes» (1981).