Napoli, omaggio ad Amedeo Maiuri al Museo Archeologico Nazionale

Napoli. Apre il 18 gennaio in uno spazio del Museo Archeologico di Napoli «Amedeo Maiuri. Una vita per l'archeologia», la mostra documentaria su uno tra i più grandi archeologi del secolo passato. Per l’occasione, accanto a quasi duecento documenti, a numerosi reperti e a un video documentario di Marco Flaminio, il direttore dell’Archeologico napoletano Paolo Giulierini ha voluto esporre anche la grande statua di Diomede, ritrovata da Maiuri tra i detriti che riempivano la Crypta romana a Cuma, dopo il crollo della volta della galleria del tempio di Apollo.
I documenti dell’esposizione, alla quale hanno lavorato Umberto Pappalardo, docente di Antichità pompeiane, Rosaria Ciardiello, Laura Del Verme e Pio Manzo, fanno parte del Fondo Maiuri custodito nel Centro internazionale di Studi pompeiani dell’Università «Suor Orsola Benincasa», a Palazzo De Fusco di Pompei. Una parte della collezione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

