Mibact, rivoluzione nelle Soprintendenze e autonomia per altri dieci musei

Roma. Altri dieci siti tra parchi, aree archeologiche e musei diventeranno autonomi. Ad annunciare la nuova rivoluzione nei Beni culturali italiani è stato il ministro Dario Franceschini nel corso dell’audizione in Commissioni congiunte del Senato e della Camera.
Tra qualche mese, dunque, allorché l’iter sarà compiuto, diverranno autonomi i parchi archeologici di Ostia, Appia antica, Ercolano, Campi Flegrei; musei come il Museo Nazionale Romano, Villa Giulia e i Musei delle civiltà all'Eur, a Roma, o il Castello di Miramare a Trieste; o ancora complessi monumentali come quello della Pilotta a Parma.
Prenderà corpo, in sostanza, una soprintendenza unica per «Archeologia, Belle Arti e Paesaggio»: si passerà così dalle attuali 17 Soprintendenze Archeologiche a 39 nuove Soprintendenze unificate più le soprintendenze speciali di Pompei e del Colosseo. Secondo Franceschini, la nuova articolazione
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)
