Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Silvano Manganaro
Leggi i suoi articoliMonitor, da sempre alla scoperta di artisti giovani o giovanissimi, sino al 10 gennaio apre le porte della galleria a una pittrice che ha iniziato la sua carriera più di 60 anni fa. Si tratta di Elisa Montessori, classe 1931.
Le opere selezionate per questa occasione abbracciano la produzione dagli anni Sessanta fino agli anni più recenti, mostrando i pezzi storici che hanno denotato la sua carriera (soprattutto le opere su carta degli anni Ottanta, periodo particolarmente felice e ricco di riconoscimenti internazionali) insieme a installazioni e lavori di grande formato. Artista anomala la Montessori; coerente e un po’ defilata, è da sempre interessata a un dialogo tra Oriente e Occidente che, attraverso il segno, si offre plasticamente allo sguardo.
Altri articoli dell'autore
Una proiezione monumentale (22 metri) del 92enne artista tedesco è fruibile nella sede romana di Gagosian, prima mostra in una galleria italiana dal 1983
Alla Gnam si apre la mostra «che intende contestualizzare i capolavori esposti in una sorta di “sociologia” culturale fondata soprattutto sulle innovazioni scientifiche e tecnologiche che ne hanno accompagnato la creazione», dichiara il curatore Gabriele Simongini
Le opere dei tre artisti in mostra sono una «sintesi della storia contemporanea tra passato, presente e futuro». Il 17 gennaio sarà annunciato il vincitore
La collezione d’arte contemporanea di Giovanni e Clara Floridi è aperta al pubblico in zona Tiburtina: sono 152 le opere ora esposte in una sede che comprende residenze per artisti e che ospiterà mostre dedicate all’arte italiana d’oggi