Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il mitreo nelle strutture ipogee della chiesa rupestre della Madonna del Parto di Sutri

Image

Il mitreo nelle strutture ipogee della chiesa rupestre della Madonna del Parto di Sutri

Luce nel tufo

Una nuova illuminazione per la chiesa rupestre della Madonna del Parto di Sutri (Vt)

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

Grazie alla collaborazione tra Comune di Sutri e Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, la chiesa rupestre della Madonna del Parto di Sutri ha un nuovo sistema di illuminazione.

L’edificio di culto, scavato nel tufo, conserva le testimonianze di una storia plurimillenaria: da mitreo a chiesa cristiana, dapprima dedicata a san Michele Arcangelo, e poi, almeno dalla fine del XIII secolo, alla Vergine protettrice delle partorienti.

I nuovi punti luce e la gestione elettronica del flusso luminoso evidenziano le fasi di vita dell’edificio: le strutture dell’ipogeo e gli affreschi due e trecenteschi della chiesa medievale.

Il mitreo nelle strutture ipogee della chiesa rupestre della Madonna del Parto di Sutri

Arianna Antoniutti, 07 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La direttrice Luana Toniolo ci anticipa le novità riguardanti le due sedi, Villa Giulia e Villa Poniatowski, a cominciare dai primi risultati del restauro del celebre Sarcofago degli Sposi

Restaurata, è tornata visibile nel Museo Gregoriano Etrusco la copia ottocentesca della parete di fondo della tomba distrutta a Vulci dopo la sua scoperta nel 1833

Il Rapporto 2025 della Federazione, dedicato al turismo culturale, è positivo. Ma attenzione all'«overtourism» e agli occupati nel settore culturale: solo il 3,5% del totale (e per metà autonomi), al di sotto della media comunitaria

Al via la selezione pubblica dei direttori di 14 istituti di cultura statali autonomi. Selezione entro il 15 dicembre

Luce nel tufo | Arianna Antoniutti

Luce nel tufo | Arianna Antoniutti