Loris Cecchini per Arca
Una personale dell'artista milanese

Dal condominio solidale alle collezioni d’arte. Tra i tanti progetti dell’Itis di Trieste, Azienda Pubblica di Servizi alla Persona, a duecento anni dalla fondazione dell’istituto, l’arte è stata posta al centro di una visione innovativa raccolta sotto l’acronimo di Arca, ovvero Arte contemporanea per una comunità attiva, un progetto a cura di Riccardo Caldura.
Catalogate le ampie collezioni storiche (a cura di Daniele D’Anza e Matteo Gardonio), si guarda molto anche al presente: da anni si allestiscono esposizioni nell’atrio della sede (in via Pascoli 31 a Trieste), dove il personale e i residenti (considerati tali, più che pazienti) si muovono, da soli o accompagnati dai parenti, sulle proprie gambe o in carrozzina, tra le opere d’arte proposte come elemento essenziale nella cura della persona, al pari dell’assistenza e del cibo sano. Si sono succedute così le mostre di Serse (che
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)