Libano, aperta una nuova ala nel Museo Nazionale di Beirut con il finanziamento della cooperazione italiana

Beirut (Libano). Aperta una nuova ala del Museo Nazionale di Beirut, in Libano, grazie al finanziamento della Cooperazione internazionale italiana del Ministero degli Esteri e la collaborazione al progetto del Ministero della Cultura libanese. Per la prima volta è esposta tutta la prestigiosa collezione di reperti dell’arte funeraria libanese nel corso dei millenni, dalla preistoria alla conquista islamica con reperti del periodo mamelucco.
Il Museo Nazionale di Beirut conserva la più grande collezione al mondo di sarcofagi antropomorfi. Eccezionale l’esposizione degli affreschi romani della Tomba di Tiro, scoperta nel 1937 a Burj al Shemali e nel 1939 ricostruita nel Museo dove subì gravi danni a causa dalla lunga guerra civile libanese (1975-90). Il museo stesso venne parzialmente distrutto. Gli affreschi, che narrano tra l’altro il mito di Achille che restituisce le spoglie di Ettore al padre
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)


