Le prime chiese di Roma
La ristampa del grande classico di archeologia cristiana di Hugo Brandenburg

Hugo Brandenburg è oggi uno dei principali esponenti della grande tradizione tedesca di studi di archeologia cristiana. Ha festeggiato quest’anno il suo novantesimo genetliaco con la ristampa di una delle sue più importanti opere, certamente quella di maggior diffusione presso il grande pubblico: il volume sulle prime chiese di Roma, dal IV al VII secolo. Insieme ai sarcofagi, l’architettura cristiana ha sempre costituito il centro di interesse preponderante nella ricerca di Brandenburg.
Già negli anni ’70 erano apparse, in lingua originale, le prime sintesi sugli edifici paleocristiani di Roma, che lo studioso metteva a punto non solo contando sulla sua solidissima formazione accademica, ma grazie, soprattutto, ai suoi continui e prolungati soggiorni romani, che lo hanno visto nel tempo protagonista di complessi progetti di ricerca, prima sulla Chiesa di Santo Stefano Rotondo e poi sulla Basilica
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)