Le nuvole nere in arrivo sul mercato tedesco
Alcuni mercanti d’arte tedeschi si stanno chiedendo se il mercato dell’arte locale offra ancora loro un futuro, per l’arrivo di una nuova legge sulla protezione dei beni culturali che si aggiunge ad altri ostacoli, tra cui l’aumento dell’Iva e dei contributi sociali per gli artisti e i rischi economici globali.
La Kulturgutschutzgesetz (Legge sulla protezione dei beni culturali) ha iniziato il suo iter alla Camera bassa del Parlamento lo scorso febbraio e dovrebbe essere definitivamente approvata in tempi abbastanza rapidi.
Il suo principale obiettivo è arrestare il commercio clandestino di antichità rubate e impedire l’esportazione di opere ritenute significative per il patrimonio culturale nazionale.
I dipinti di valore superiore ai 300mila euro, o che abbiano più di 70 anni, necessiteranno in futuro di una licenza di esportazione nei Paesi dell’Unione Europea; se sono considerati degne di appartenere al
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)