Le dimore storiche italiane cercano amici

Il 21 e 22 maggio l'Adsi apre al pubblico 250 residenze, parche e giardini

Palazzo Ravaschieri a Chiavari
Giovanni Pellinghelli del Monticello |

Varie città. Per la Sesta edizione delle Giornata Nazionale Adsi, sabato 21 e domenica 22 maggio, l’Associazione delle Dimore Storiche Italiane apre ancora una volta al pubblico oltre 250 residenze d’epoca, parchi e giardini storici d’Italia.
Obiettivo della manifestazione, ormai di consolidato successo con ogni anno decine di migliaia di visitatori, è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione dei beni culturali privati soggetti a vincolo, che rappresentano una parte assai rilevante del patrimonio storico-architettonico italiano la cui custodia e manutenzione è affidata a singoli proprietari.

Quest’anno, in occasione delle Giornate nazionali, i visitatori che condividono gli obiettivi dell’Associazione potranno divenire «Amici delle Dimore Storiche», ovvero soci aderenti al prezzo scontato di 35 euro, acquisendo il diritto di essere informati e partecipare a
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Palazzo Andretta a Lecce Villa Hercolani a Bologna Il Castello di Gabiano (Alessandria)
Altri articoli di Giovanni Pellinghelli del Monticello