Le Corbusier a Firenze e a Lucca

Le Corbusier (Charles-Edouard Jeanneret-Gris) e Carlo Ludovico Ragghianti
Laura Lombardi |

Lucca e Firenze. Due città toscane, Firenze e Lucca, dedicano iniziative a Le Corbusier a cinquant’anni dalla morte. Alla Fondazione Ragghianti di Lucca il 27 novembre si tiene la giornata di studi (in cui intervengono, oltre ai curatori, Lisa Carotti, Michele Dantini, Marco Dezzi Bardeschi, Maria Teresa Filieri, Bénédicte Gandini, Maria Adriana Giusti, Giuliano Gresleri, Valentina La Salvia, Carlo Olmo, Marie Rebecchi, Stanislaus Von Moos), è articolata su diversi temi, e indaga la posizione dell’architettura nella complessa filosofia della visione elaborata dallo storico dell’arte lucchese riguardo alla lettura dello spazio e dell’immagine, approfondendo poi la relazione fra la cultura architettonica italiana e Le Corbusier dagli anni Sessanta a oggi. Temi che si legano intimamente all’oggetto della mostra ovvero la storica esposizione che si tenne a Palazzo Strozzi dedicata all’opera
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata Le Corbusier
Altri articoli di Laura Lombardi