Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La pittura che cattura

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

Un esemplare di «Puddle Paintings» in versione nataliziaJohn Armleder, pittore, scultore, performer, critico e curatore (Ginevra, 1948), incarna la figura dell’artista eclettico per eccellenza; artista la cui pratica, che sfugge a una precisa classificazione, è fondata su un’attitudine alla ricerca e alla sperimentazione. Legato al movimento Fluxus negli anni Sessanta e Settanta, nel 1969 fondò a Ginevra (insieme a Patrick Lucchini e Claude Rychner) il «Groupe Ecart», casa editrice e galleria indipendente, presso cui esposero artisti come Andy Warhol e Joseph Beuys.

Massimo De Carlo ospita fino al 28 marzo una sua ampia personale, dal titolo «Chiarivari». Armleder qui presenta un nuovo gruppo di «Puddle Paintings», dipinti simili ad agglomerati materici, in cui il colore, fatto scivolare sulla tela, disseccandosi «intrappola» oggetti e decorazioni bizzarre, spesso legate a festività come Halloween e Natale.

Mentre i «Puddle Paintings» rivelano la fascinazione dell’autore per il caso e la fatalità, le sue «Furniture Sculptures», installazioni che combinano oggetti d’arredamento come piante e mobili a dipinti monocromi o astratti, testimoniano l’attrazione di Armleder (unita a una buona dose di ironia) per il design e l’architettura d’interni. Accanto a queste sculture, giochi di luce, strumenti musicali, macchine del fumo e installazioni sonore invadono gli spazi della galleria milanese. 


Federico Florian, 04 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

La pittura che cattura | Federico Florian

La pittura che cattura | Federico Florian