Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Vittorio Bertello
Leggi i suoi articoliNel catalogo d’arte contemporanea che Christie’s ha predisposto per l'asta serale del 13 maggio compare un olio su tela del 1994 di Lucian Freud, «Benefits supervisor resting», stimato tra 30 e 50 milioni di dollari. Il record attuale per Freud è detenuto ancora da «Benefits supervisor sleeping», che nel 2008 (il 13 maggio) venne venduto a 33,6 milioni, sempre a New York e sempre da Christie’s.
Le due tele raffigurano entrambe una delle modelle preferite da Freud, Sue Tilley, nuda e distesa su un divano: sul fianco destro nel dipinto venduto nel 2008, sulla schiena in quello che va in asta ora. L’opera riproduce la figura a grandezza naturale (misura infatti 150,5x161,2 cm) ed è stata esposta in tutte le maggiori mostre su Freud nei musei mondiali. Il giro di esposizione in anteprima dell’opera, insieme con altre della stessa vendita, ha già toccato Hong Kong; sarà poi a Londra dall'11 al 23 aprile, per sbarcare infine a New York, dove verrà esposta dal primo maggio fino al giorno dell’asta.

Lucian Freud, «Benefits supervisor resting», 1994: andrà in asta il 13 maggio da Christie's a New York con stime tra i 30 e i 50 milioni di dollari
Altri articoli dell'autore
L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città
La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese
Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari
«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»