Alberto Burri, Il Grande Cretto di Gibellina, 1985-2015

Image

Alberto Burri, Il Grande Cretto di Gibellina, 1985-2015

La materia poetica di Burri

Ad Alba assonanze ungarettiane e sperimentazione perenne nelle opere del pittore di Città di Castello

Aprono il 9 ottobre alla Fondazione Ferrero e al Palazzo Banca d’Alba le mostre «Burri. La poesia della materia» e «Burri. Il Cretto di Gibellina», curate da Bruno Corà, Tiziano Sarteanesi e Stefano Valeri, organizzate in collaborazione con la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e visitabili gratuitamente fino al 30 gennaio. Il Palazzo Banca d’Alba accoglie l’esposizione dedicata al «Grande Cretto»; gli spazi della Fondazione albese ospitano 45 opere rappresentative dell’intero percorso di ricerca di Alberto Burri (1915-95): dai primi «Catrami» (1948) alle ultime opere «Oro e nero» (1993). Non mancano lavori appartenenti ai cicli delle Muffe, dei Sacchi, delle Combustioni e a quelli di Legni, Ferri, Plastiche e Cellotex: tutti momenti di un’articolata e unitaria visione artistica.

Riaffermando il rapporto «autenticamente strutturale, costitutivo, tra l’opera di Alberto Burri e la parola in versi», Bruno Corà invita a prendere alla lettera il titolo della mostra e ricorda come negli anni ’60 Ungaretti avesse salutato in Burri «il pittore maggiore d’oggi» spingendosi perfino a sentenziare: «È d’oggi il primo poeta». Indubbie le affinità tra i due e quel che Contini diceva dell’opera ungarettiana, «opera in fieri con caratteri perennemente mobili», potrebbe valer altrettanto per quella di Burri.

Ad Alba l’opera del maestro di Città di Castello è presentata come un laboratorio di sperimentazione perpetua, vòlta a una sostanziale riqualificazione dei linguaggi e a una sistematica indagine sulle potenzialità della materia di generare processi creativi in evoluzione permanente. In Burri, notava Cesare Brandi, con la «retrocessione del collage a toppa [...] la forma diviene evento, evento in presenza» (Segno e Immagine, 1960). L’enfasi originale rintocca su una voce oggi abusatissima ma che sessant’anni fa suonava altrimenti.

«È praticamente impossibile, seguitava Brandi, di restare tranquilli o indifferenti di fronte allo spettacolo che quelle tele sporche o sdrucite offrono alla vista». Ciò vale ora come allora, e come ogni volta che la poesia autentica ci passa innanzi: quella che senza tanti complimenti ci sbalza fuori dalla comfort zone dove spesso ci accomodiamo con complice e colpevole acedia. Catalogo Skira con ricca documentazione iconografica, apparati e un’antologia critica.

Alberto Burri, Il Grande Cretto di Gibellina, 1985-2015

Alessandra Ruffino, 08 ottobre 2021 | © Riproduzione riservata

Articoli precedenti

In un momento di rivalutazione della maestria artigianale, la tecnica ceramica, in cui scultura e pittura convivono, ha ritrovato centralità. Alla Galleria Marina Bastianello di Venezia un duetto tra Africa ed Europa

La fortunata carriera del pittore del Seicento al centro di una mostra nelle Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino

Al Met la prima versione del «Pescatoriello» di Vincenzo Gemito, vendite anche al Musée national d’archéologie, d’histoire et d’art del Lussemburgo e a privati

I meccanismi della creazione delle opere Liberty: grafiche, decorative, architettoniche, plastiche, poetiche e musicali

La materia poetica di Burri | Alessandra Ruffino

La materia poetica di Burri | Alessandra Ruffino