Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La quinta edizione di The Others nell'ex Carcere Le Nuove ha avuto 28mila visitatori. Foto © Amaranta Fernandez

Image

La quinta edizione di The Others nell'ex Carcere Le Nuove ha avuto 28mila visitatori. Foto © Amaranta Fernandez

La doppia The Others per 28mila

Image

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Torino. La quinta edizione di The Others, nell’ex Carcere Le Nuove dal 4 all’8 novembre, con la prima edizione di The Exhibit, nell’ex borsa Valori (stesse date), ha registrato 28mila visitatori. Le opere proposte in fiera erano per la maggior parte sotto i 5mila euro. «Ci sono stand molto interessanti, spiega Carlotta Pesce dello Studio Carlotta Pesce di Bologna, e alcuni che sinceramente avrei evitato di fare partecipare. Per le vendite ci sono alcune riserve, bisogna vedere dopo la fiera che cosa succede». Nella sua cella opere di Cuoghi e Corsello fino a 10mila euro.
«Il livello della fiera è migliorato ma può ancora migliorare», spiega Alberto Weber della Galleria Weber&Weber di Torino, soddisfatto della vendita di opere di Sylvie Romieu da 700 a 3.500 euro. «È sorprendentemente affollata ma si vende poco», è invece il parere di Aurelia Nowak della Pony-Project Gallery di Berlino, con opere di Tymek Borowski e Macarena Ruiz-Tagle da 800 a 3mila euro. Più critico Andrea Losavio della Galleria D406 fedeli alla linea di Modena: «Qualche collezionista si è visto il primo giorno poi un po’ meno. Abbiamo disegni di Paolo Campani, Fausto Gilberti, Stefano Ricci, Ericailcane e Nico Mingozzi da 350 a qualche migliaio di euro».
Il premio Asilo Bianco va a Ken Sortais della Galleria Straat di Marsiglia, il premio Mars a Lavinia Raccanello della galleria Moitre di Torino e Michael Schnabel della galleria Widmertheodoridis di Zurigo; premio Autofocus per la fotografia a Francesco Pergolesi della Galerie Huit di Arles.

La prima edizione di The Exhibit si è tenuta nell'ex Borsa Valori. Foto © Francesca Bassetti

Joaquin Artime a The Others. Foto © Michela Nigro

Folla a The Others. Foto © Michela Nigro

La prima edizione di The Exhibit si è tenuta nell'ex Borsa Valori. Foto: © Fabrizio Chirico

La quinta edizione di The Others nell'ex Carcere Le Nuove e la prima di Exhibit nell'ex Borsa Valori hanno avuto 28mila visitatori. Foto © Francesca Cari

La quinta edizione di The Others nell'ex Carcere Le Nuove e la prima di Exhibit nell'ex Borsa Valori hanno avuto 28mila visitatori. Foto © Amaranta Fernandez

La quinta edizione di The Others nell'ex Carcere Le Nuove ha avuto 28mila visitatori. Foto © Amaranta Fernandez

Jenny Dogliani, 09 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È visibile fino alla primavera 2026 il colossale colombo alto 5 metri realizzato dall’artista sudamericano Iván Argote per l’High Line di New York, è una delle opere di arte pubblica che popolano temporaneamente l’High Line

Tra i lotti all’asta da Christie’s nella 20th Century Evening Sale il prossimo 12 maggio, la tela di 92,2x73 cm, dipinta nell’inverno 1915-16, voluta da Alfred Stieglitz nel 1917 e da allora rimasta a New York

La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra

All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989

La doppia The Others per 28mila | Jenny Dogliani

La doppia The Others per 28mila | Jenny Dogliani