La Biennale del Sud globale

Laurie Rojas |

L’Avana. Nonostante le numerose richieste di boicottare la 12ma Biennale dell’Avana, la preparazione della rassegna, programmata dal 22 maggio al 22 giugno, prosegue indisturbata. Neppure lo sdegno per la situazione dell’artista attivista cubana Tania Bruguera, rimasta sull’isola dopo che le è stato ritirato il passaporto, ha fermato gli organizzatori di quello che è considerato l’appuntamento culturale più significativo di Cuba. Il provvedimento contro la Bruguera è stato preso dopo una performance dell’artista cubana che l’anno scorso in plaza de la Revolución all’Avana aveva aperto un microfono attraverso il quale i passanti potevano esprimere liberamente, in un minuto di tempo, le loro opinioni.
L’idea della Biennale si deve a Fidel Castro. Nel 1982, dopo la morte di Wifredo Lam, Castro indisse un incontro con i funzionari della cultura cubani per istituire un centro culturale
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)

© Riproduzione riservata
Altri articoli di Laurie Rojas