Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

La 300ma asta di Cambi

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Ha registrato una folta partecipazione (sia in sala, sia ai telefoni) la vendita numero 300 di Cambi («Gusto, arredi e dimore. Una collezione italiana») che il 13 giugno disperdeva il contenuto di una dimora bolognese. 

Alla fine della serata, dopo quasi 9 ore di asta, era stato venduto l’89% dei lotti per un incasso totale di 2.551.000 euro, diritti compresi. Le aggiudicazioni più alte sono state appannaggio dei dipinti antichi: un «Arrivo a palazzo» di Viviano Codazzi, olio su tela di 125x198 cm, che partiva da una stima di 50-60mila euro, è salito fino a 150mila e una coppia di bozzetti preparatori triangolari (a olio su tela) di Gaetano Gandolfi per due pennacchi della cupola della Chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna con «Putti che giocano» è passata di mano a 125mila euro (stime 40-60mila).

Redazione GDA, 05 luglio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

La 300ma asta di Cambi | Redazione GDA

La 300ma asta di Cambi | Redazione GDA