Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Indagine Unesco su Vicenza

Indagine Unesco su Vicenza

L’Unesco invierà in autunno i propri ispettori per controllare il territorio di Vicenza. Sarebbero davvero troppe le nuove costruzioni che degradano il paesaggio della città celebre per le sue 26 ville palladiane, monumenti che hanno contribuito a farle conquistare, nel 1994 il riconoscimento Unesco. Oggi il titolo di Patrimonio dell’Umanità, esteso nel 1996 ad altre 24 antiche ville vicentine, è a rischio.

Una prima relazione Unesco, sotto forma di precise raccomandazioni, è già arrivata alle autorità che governano la città. Vi si chiede che venga riconsiderato il completamento del fatidico Borgo Berga, da tempo soggetto a critiche e polemiche da parte di diversi comitati a difesa del territorio delle ville venete già compromesso da troppo cemento.

La raccomandazione dell’Unesco si basa soprattutto sul fatto che le costruzioni di una parte del Borgo Berga, il lotto E, sono state già messe sotto sequestro dalla Procura della Repubblica. La giunta comunale di Vicenza ha stanziato 63mila euro per realizzare, nei prossimi mesi, «lavalutazione d’impatto sul patrimonio Unesco». Il lavoro, dicono al Comune, sarà affidato a «realtà riconosciute dall’Unesco». Ma la relazione La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto inviata a Vicenza dall’Icomos, il braccio operativo dell’Unesco, chiede senza mezzi termini, di «fermare il completamento di Borgo Berga».

 

Tina Lepri, 19 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Indagine Unesco su Vicenza | Tina Lepri

Indagine Unesco su Vicenza | Tina Lepri