Il weekend in galleria
Visitatori da tutto il mondo giungono a Berlino per la 19ma edizione della tre giorni dedicata agli spazi cittadini

Come da tradizione stagionale berlinese, dal 28 al 30 aprile ha luogo il «Gallery Weekend Berlin», attesissimo evento cittadino per gli amanti dell’arte contemporanea, capace di attirare ogni anno un numero sempre molto alto di visitatori.
Nato nel 2005 per iniziativa di un gruppo di gallerie, si è andato affermando quale momento di spicco del calendario artistico internazionale. Ad oggi sono 55 gli espositori che invitano collezionisti, curatori e appassionati a partecipare alle inaugurazioni del venerdì sera e a un ricco programma di eventi con un’ottantina di celebri artisti.
Durante il Gallery Weekend le gallerie diventano protagoniste in quanto luoghi che sintetizzano il business dell’arte, dove s’incontrano creatività e mercato, esposizioni e pubblico. D’altra parte, gli espositori riflettono la ricchezza multiforme di una scena artistica tra le più importanti al mondo.
La 19ma edizione della kermesse vede anche cinque new entries: Galerie Bastian a Dahlem, Levy Galerie a Moabit, Galerie Georg Nothelfer al Tiergarten e Hua International a Potsdamer Straße. Quanto agli artisti, impossibile citarli tutti ma si segnalano, tra gli altri, Hito Steyerl da Esther Schipper, Olaf Nicolai, Elsa Rouy ed Emilia Urbanek presso Galerie Eigen+Art, Katharina Grosse da Max Hetzler, Charlotte Posenenske presso Mehdi Chouakri, Lydia Pettit alla Galerie Judin, Cao Fei da Sprüth Magers, Paloma Varga Weisz alla Konrad Fischer e la mostra «Simurgh. Ten Female Artists from Iran» presso Crone Berlin.