Il valzer delle candele
Urs Fischer «arde in effigie» Bonami e Moretti
Si rinnova a due anni di distanza l’appuntamento con un artista contemporaneo «special guest» per la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Palazzo Corsini: dopo Jeff Koons, è la volta di Urs Fischer (Zurigo, 1973) protagonista della mostra «In Florence» a cura di Francesco Bonami, nel progetto ideato dall’antiquario Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti, e con l’appoggio del sindaco Dario Nardella.
Colto sperimentatore, capace di mescolare, nota Risaliti «il monumentale con l’ironico, il totemico col burlesco», Fischer, artista a tutto tondo per interessi che spaziano dalla pittura alla scultura, dal design all’editoria, espone nella città che ha ricercato fin dal Rinascimento la bellezza nella perfezione della forma, lavori che indagano invece il «senza forma», l’entropia e l’imperfezione. Un atteggiamento che non è provocazione fine a se stessa ma «strumento per raccontare
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)