Il testamento spirituale del Re Sole
Entro il 2020 verrà ultimato il restauro degli esterni della Cappella Reale di Versailles

Versailles (Francia). Terminerà entro il 2020 il restauro degli esterni della Cappella Reale del Castello di Versailles che, con la Galleria degli Specchi, rappresenta l’espressione più compiuta dello stile regale voluto da Luigi XIV. Ultima delle grandi costruzioni commissionate dal Re Sole per quel microcosmo simbolico dell’unicità della figura e del potere del sovrano, la Cappella ne è una sorta di testamento spirituale.
Il progetto, avviato nel 1687 da Jules Hardouin-Mansart e completato da Robert de Cotte nel 1710, inserisce tra il corpo centrale e l’ala nord del complesso un nuovo edificio che per l’audacia dell’architettura e la qualità delle decorazioni si pone come un capolavoro dell’arte sacra barocca. Concepita tanto come opera autonoma quanto come parte integrante della Reggia, la Cappella Reale unisce l’impulso verticale e il carattere di «santuario di luce» tipici delle
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)