Il Sol Levante colorato a mano
Al Palazzo del Governatore di Parma 140 capolavori della fotografia giapponese dell'Ottocento

Parma. C'è anche il ritratto di Enrico II di Borbone, ultimo regnante del Ducato di Parma, in abiti giapponesi, realizzato nel 1889 dal fotografo vicentino d'origine e giapponese d'adozione Adolfo Farsari, tra le 140 splendide immagini che compongono la mostra «Giappone segreto. Capolavori della fotografia dell'Ottocento», aperta dal 5 marzo al Palazzo del Governatore di Parma (fino al 5 giugno, a cura di Francesco Paolo Campione e Marco Fagioli, catalogo GAmm Giunti).
La mostra, nata dalla collaborazione con il Museo delle Culture di Lugano, che custodisce il prezioso patrimonio di arte giapponese lì depositato dalla Fondazione Ada Ceschin e Rosanna Pilone di Zurigo, presenta la produzione fotografica della cosiddetta Scuola di Yokohama, il gruppo di autori originato da Felice Beato e Raimund von Stillfried-Ratenicz che ha segnato in maniera indelebile l'immagine del Paese del Sol Levante agli occhi
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)




