Il signore del Diaframma
Sono quelle figure che non hanno tempo, quelli che esistono da sempre e supponi che sempre esisteranno, non se ne ricorda bene la data di nascita fino a quando non c’è un anniversario, o fino a quando non scompaiono: così era Lanfranco Colombo, che c’è sempre stato, ed è scomparso il 7 aprile, dopo 90 anni (era nato a Milano nel 1924) vissuti tra l’azienda paterna prima, la passione per gli sport, e infine l’amore per la fotografia e per la moglie Giuliana Traverso (celebre fotografa, nel 2011 gli aveva dedicato il volume Fotogrammi di una vita, edito da Allemandi), con la quale dal 2006 viveva a Genova.
Lanfranco Colombo non è stato soltanto un personaggio capitale per la fotografia italiana; è una figura destinata a rimanere nelle storie della fotografia perché nel 1967 ha fondato «il Diaframma» la prima galleria privata europea interamente dedicata a questo linguaggio, a Milano, in via Brera. Ed è
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)