Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Chiara Coronelli
Leggi i suoi articoli
Oggetto impossibile, illusione ottica, figura indecidibile: è quello che si trova in rete cercando la parola Poiuyt, che ora è anche il nome della neonata piattaforma di ricerca dedicata alle immagini, attraverso la quale le curatrici Francesca Lazzarini e Gaia Tedone, con gli artisti Alessandro Sambini, il duo The Cool Couple e il collettivo Discipula, intendono sviluppare uno sguardo critico sulla produzione fotografica contemporanea. L’esigenza è quella di «una riflessione comune sul ruolo preponderante delle immagini nella società in rete e sulla loro valenza politica». Il progetto (supportato da Mlz Art Dep di Trieste, Galleria.
Michela Rizzo di Venezia e Metronom di Modena) ha da poco preso il via con la mostra «Punto zero. Pratiche critiche nella fotografia contemporanea italiana», allestita fino al 18 giugno nello spazio Mlz Art Dep, dove sono esposte un’installazione di Sambini, «How Things Dream» dei Discipula e «Karma Fails» dei The Cool Couple. Si dovrà attendere l’11 maggio per il lancio del sito web, che si terrà alla galleria Michela Rizzo, dove per l’occasione saranno anche presentati i contributi al progetto di Fabrizio Bellomo, Francesco Jodice, Bruno Baltzer & Leonora Bisagno, Klara Källström & Thobias Fäldt.
Altri articoli dell'autore
Abbandonato il progetto londinese causa Brexit e pandemia, l'istituzione «ripiega» annunciando l’apertura di tre nuovi poli preparandosi a diventare uno dei più grandi musei privati al mondo
Unseen Photo Fair torna al Cultuurpark Westergasfabriek di Amsterdam con il nuovo direttore Roderick van der Lee
La monografica di Walter Niedermayr a Camera tocca i temi fondanti della sua opera, dove spazio e presenza umana si confrontano attraverso uno spettro che va dai ben noti paesaggi alpini all’architettura, dagli interni alle distese urbane
Paul Graham all'Icp cura una collettiva «sulla fotografia e sull’atto di vedere il mondo» nel XXI secolo