Il Premio Licini a Riccardo Baruzzi

Il riconoscimento prevede una personale nella Galleria d’arte moderna e contemporanea intitolata all’artista marchigiano

«Bilancione (ragazze del blog)» (2019), di Riccardo Baruzzi. Fonte: l’artista
Stefano Miliani |  | Ascoli Piceno

Con la pittura e il disegno di un artista come Licini quale riferimento, l’Associazione Arte Contemporanea Picena di Ascoli ha assegnato a Riccardo Baruzzi la seconda edizione del premio Osvaldo Licini by Fainplast (l’azienda ascolana è il principale sponsor) organizzato dal Comune.

Il riconoscimento si traduce tra l’altro in una personale con catalogo, dopo un periodo di residenza d’artista nella città marchigiana, aperta dal 2 dicembre al 5 marzo 2023 nella Galleria d’arte moderna e contemporanea «Osvaldo Licini» (comunale) a cura del direttore artistico dell’associazione Alessandro Zechini.

Nato a Lugo nel 1976, Baruzzi sul suo lavoro dichiara: «Mi definisco disegnatore di quadri, che è un’accezione molto allargata. Il mio lavoro è sempre in relazione con il disegno che è ciò che è più vicino al pensiero, l’idea del quadro rimane ampia».

Premettendo che «nelle mie “provocazioni” c’è la storia della pittura che nel ‘900 si è smaterializzata, è diventata performance, cinema», alla domanda su come procede risponde: «Per esempio poso tela e telaio tra ginocchia e tavolo, guardo il soggetto dal vivo, dipingo attraverso la tela dal retro con un gesto che vuole essere sovversivo anche nei confronti di un tema classico. Il discorso è legato al linguaggio, non al soggetto».

© Riproduzione riservata
Calendario Mostre
Altri articoli di Stefano Miliani